Investimenti sostenibili. Integrare analisi tradizionale e indicatori non finanziari: i casi ECPI e GS Sustain - Aldo Bonati,Andrew Howard - copertina
Investimenti sostenibili. Integrare analisi tradizionale e indicatori non finanziari: i casi ECPI e GS Sustain - Aldo Bonati,Andrew Howard - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Investimenti sostenibili. Integrare analisi tradizionale e indicatori non finanziari: i casi ECPI e GS Sustain
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il tema della sostenibilità nella finanza non è ancora chiaramente definito, come testimoniano i numerosi termini adottati per descriverlo e i diversi approcci usati per applicarlo operativamente. Il libro si propone di delineare i recenti sviluppi degli approcci agli investimenti sostenibili, identificandone gli aspetti condivisi. L'intenzione è di mostrare l'emergere di una linea di sviluppo comune: l'integrazione dell'analisi finanziaria tradizionale con l'analisi extra-finanziaria (comunemente denominata ESG, ovvero ambientale, sociale e di governance), per consentire decisioni d'investimento più informate. Tale convergenza viene evidenziata tramite due esempi concreti: ECPI e Goldman Sachs Sustain. ECPI è una società nata in Italia, la cui attività è stata inizialmente legata a esigenze di tipo etico e morale: l'obiettivo è stato di assicurare ai clienti la coerenza tra i loro investimenti e i loro valori di riferimento. Tale attività, anche grazie ai legami con l'Università Bocconi e con operatori finanziari internazionali, si è evoluta in un servizio di analisi e rating ESG degli emittenti, e di creazione di relativi indici, rivolti a banche e società di gestione nel mondo. ECPI oggi fornisce informazioni aggiuntive e non correlate con gli indicatori finanziari, a complemento dell'analisi finanziaria tradizionale, per una più corretta definizione del rapporto rischio-rendimento nel lungo periodo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

LibriProfessionali
LibriProfessionali Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2010
Libro universitario
160 p., ill. , Brossura
9788823832541

Valutazioni e recensioni

  • LAURA CAVATORTA

    Un ottimo testo per avere un'ampia panoramica sulla sostenibilità, nelle sue varie accezioni. Esempi concreti e analisi utili a cogliere l'evoluzione del fenomeno e la rilevanza crescente che il tema della sostenibilità a 360 gradi sta assumendo nel mondo produttivo, finanziario ed istituzionale. Utile anche il richiamo costante ai diversi step normativi e alle varie organizzazioni che hanno contribuito a fare della sostenibilità un "asset" concreto e misurabile, finalmente in grado di giocare un ruolo significativo nella dinamica degli investimenti. Un mercato capace di fare scelte più informate e consapevoli è anche un mercato in grado di orientare le aziende e le rispettive governance verso obiettivi sostenibili di lungo periodo, contribuendo ad una prosperità più equa e condivisa.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it