Io c'è di Alessandro Aronadio - DVD
Io c'è di Alessandro Aronadio - DVD - 2
Io c'è di Alessandro Aronadio - DVD - 3
Io c'è di Alessandro Aronadio - DVD
Io c'è di Alessandro Aronadio - DVD - 2
Io c'è di Alessandro Aronadio - DVD - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 35 liste dei desideri
Io c'è
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Massimo Alberti, titolare di un Bed & Breakfast in fallimento, e la sorella Adriana, una commercialista, decidono di inventare una nuova religione, lo ionismo, per trasformare il Bed & Breakfast un luogo di culto. Tutto questo per fare pagare i clienti con delle donazioni, permettendo loro di evadere le tasse. Lo Ionismo, religione creata a tavolino da Massimo Alberti che suggerisce di vivere per se stessi e per raggiungere la propria felicità, inizia ad attrarre sempre più seguaci, portando così a situazioni irrealistiche e comiche come l'inevitabile scontro con la comunità ecclesiastica e la conversione allo ionismo di svariati personaggi affascinati da questa nuova religione.

Dettagli

2018
DVD
5051891161955

Informazioni aggiuntive

  • Warner, 2018
  • Warner Home Video
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti; Inglese
  • 2,35:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • Io c'è è un film di genere commedia diretto da Alessandro Aronadio ; i protagonisti del film sono : Edoardo Leo, Margherita Buy e Giuseppe Battiston . Massimo Alberti è il titolare di un Bed & Breakfast che sta andando in fallimento così decide di creare una nuova religione : lo ionismo ; il suo Bed & Breakfast diventerà un luogo di culto. Grazie a questa idea i clienti pagheranno con delle donazioni, permettendo di evadere dalle tasse . Lo Ionismo è una religione che suggerisce di vivere per se stessi per raggiungere la felicità ; dopo un pò di tempo iniziano ad arrivare seguaci ma si creeranno delle situazioni irrealistiche e molto divertenti .

Conosci l'autore

Foto di Margherita Buy

Margherita Buy

1962, Roma

"Attrice italiana. Diplomatasi presso l’Accademia d’arte drammatica, esordisce al cinema in La seconda notte (1985) di N. Bizzarri. Bionda con gli occhi azzurri, timida e in apparenza fragile, è un volto ormai consacrato del cinema d’autore italiano. È la ragazza snob in La stazione (1990) di S. Rubini, l’innamorata enigmista in La settimana della sfinge (1990) di D. Luchetti, la nevrotica farmacodipendente in Maledetto il giorno che t’ho incontrato (1992) di C. Verdone, la contestatrice in Facciamo paradiso (1995) di M. Monicelli e la suora tentata dalla maternità in Fuori dal mondo (1999) di G. Piccioni, forse il suo ruolo più convincente, che le ha portato meritati riconoscimenti. Segue il percorso artistico dei registi con cui ha iniziato la sua carriera: C. Verdone (Ma che colpa abbiamo...

Foto di Giuseppe Battiston

Giuseppe Battiston

1968, Udine

Attore italiano. Dopo il diploma in recitazione alla Scuola d’arte drammatica Paolo Grassi di Milano lavora in teatro diretto soprattutto da A. Santagata. Al cinema esordisce con una piccola parte in Italia-Germania 4-3 (1990) di A. Barzini, e nel 1993 viene scelto da S. Soldini per Un’anima divisa in due, inaugurando un sodalizio che si rivelerà duraturo e proficuo: con il ruolo dell’impacciato idraulico che sogna di fare l’investigatore in Pane e tulipani (2000) vince il David di Donatello come miglior attore non protagonista e ottiene notorietà, consolidata anche grazie al personaggio del maldestro ladro di Chiedimi se sono felice (2000) di Aldo Giovanni e Giacomo e M. Venier. Tra le successive – e numerose – interpretazioni, quelle nei film di R. Benigni (La tigre e la neve, 2005), C....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail