Io canto a mia madre
La suggestione delle parole accompagnata dall'evocazione di immagini, fanno dei versi di una poesia un canto speciale che esalta la realtà non trascurando quel che l'apparenza, il più delle volte, nasconde. Come quando, in un sereno specchio d'acqua, si lasciano cadere dei sassi, e si creano miriadi di cerchi concentrici che si inseguono e si intrecciano, così le parole del poeta possono agire sull'animo di chi legge le sue parole. A volte l'acqua è più limpida e cristallina, a volte più scura e densa e, contemporaneamente, il sasso gettato più grande o più piccolo: le prospettive di impatto risultano davvero molteplici e quel che accade è un altro grande, potente, misterioso, segreto dell'animo di chi legge poesie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:15 ottobre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it