Io capisco solo l'arte antica. Educare, apprendere e interpretare al MAXXI. Ediz. illustrata
Il volume raccoglie una selezione di 12 progetti educativi, degli oltre 160 realizzati dall’Ufficio Educazione del MAXXI dalla sua fondazione nel 2004 al 2018. Un racconto di immagini e testi che restituisce un metodo educativo e le sue declinazioni, ma anche l’esperienza di apprendimento sulle arti contemporanee dei tanti partecipanti alle attività educative. Una storia che si intreccia con l’Università, in particolare con l’insegnamento di Didattica del Museo e del Territorio della Sapienza di Roma. Il titolo del volume è una citazione dell’artista Maria Lai: un luogo comune riportato su una delle carte da gioco dell’opera I luoghi dell’arte a portata di mano, adottate come strumento didattico nei laboratori del MAXXI. Lavorare contro gli stereotipi, attivare il pensiero critico e la partecipazione attiva dei pubblici sono alcuni dei principi alla base del lavoro dell’Ufficio Educazione, che il titolo riassume e il libro racconta.
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it