Io e gli invisibili - Beatrice Masini - copertina
Io e gli invisibili - Beatrice Masini - 2
Io e gli invisibili - Beatrice Masini - copertina
Io e gli invisibili - Beatrice Masini - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Io e gli invisibili
Disponibilità immediata
4,50 €
-50% 9,00 €
4,50 € 9,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Marcello, dieci anni, è un tipo attento e curioso, con un grande spirito di osservazione. Vive in un piccolo paese vicino alla città, un posto non troppo avventuroso che però può riservare parecchie sorprese. Come quella di veder spuntare quasi da un giorno all'altro un'intera colonia di persone venute da chissà dove, bambini compresi, che s'insedia a ridosso dei campi creando un piccolo villaggio di baracche nascosto alla vista da alberi e cespugli: sono gli invisibili, nel senso che ci sono ma tutti fanno in modo di non vederli. Sono stranieri, non si sa che lavoro facciano, e la gente del paese non è molto contenta della loro presenza, soprattutto il papà di Martino, il miglior amico di Marcello, che fa il tassista e detesta gli extracomunitari, tutti. Anche i bambini. Quando in classe di Marcello arrivano Lada e Martinu, due invisibili, lui è incuriosito; e ben presto, senza che nessuno l'abbia voluto o cercato, i tre diventano amici e complici delle avventure che può riservare la periferia: ci sono prati e collinette che sembra quasi di stare in campagna, il parco di una villa antica da esplorare, cose da fare insieme. Intanto l'amicizia con Martino, quello con la o, comincia a incrinarsi: perché a un certo punto bisogna decidere da che parte stare. E Marcello sta dalla parte degli invisibili, perché è giusto così, finché è possibile. Età di lettura: da 9 anni.

Dettagli

22 giugno 2010
156 p., ill. , Brossura
9788879268387

Conosci l'autore

Foto di Beatrice Masini

Beatrice Masini

1962, Milano

Beatrice Masini è nata a Milano, dove vive e lavora. Giornalista, traduttrice (tra i suoi lavori i libri della saga di Harry Potter), editor, scrive storie e romanzi per bambini e ragazzi. I suoi libri sono stati tradotti in quindici Paesi. Ha vinto nel 1999 il Premio Castello di Sanguinetto con il romanzo La casa delle bambole non si tocca (Salani), e nel 2004 il Premio Pippi con Signore e signorine – Corale greca (Einaudi Ragazzi), il Premio Elsa Morante con La spada e il cuore – Donne della Bibbia (Edizioni EL) e il Premio Andersen come miglior autrice.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore