Io e Maddalena
Roma, XVII secolo. Ogni sera Francesca, una giovane ragazza proveniente da una famiglia umile, va a casa del signor Giulio, un commerciante di stoffe, per aiutarlo con le faccende domestiche. Un ambiente che conosce benissimo, che ha visto tante volte. Una di quelle sere, però, la ragazza si sente come attratta da un quadro, che eppure era sempre stato lì: la Maddalena addolorata. Era come se la chiamasse a sé, come se le parlasse. È questo il pretesto che dà il via al racconto di Giulio proprio sulla donna ritratta: Maddalena. La storia di Maddalena ruota attorno a una figura: Michelangelo Merisi da Caravaggio. Sarà proprio la breve storia d’amore con il pittore, di cui diventerà modella e musa ispiratrice, a mettere in moto una serie di avvenimenti e apparenti coincidenze che la porteranno a conoscere Giulio, anni dopo. Come legati da un filo invisibile, sarà il destino l’artefice del loro incontro, che cambierà radicalmente le loro vite. Fino a giungere a Francesca, l’ultimo tassello di questo mosaico, rivelando un legame antico come la storia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it