Io mi chiamo Eleda e il mio nome non ce l'ha nessuno. Racconti dai centri diurni dell'Azienda Pedemontana Sociale Collecchio, Traversetolo, Basilicanova
Disegnatori meccanici e parrucchiere, postini e bariste, cantanti e casalinghe, pasticcere e autisti... vite semplici destinate a perdersi nell’oblio del Tempo e della Storia, vite “non illustri” scriverebbe Giuseppe Pontiggia, anche di solo cinque righe, ma tutte da romanzo. “E quale romanzo” direbbe Čechov! Persone che hanno fatto il giro del mondo e altre che non sono mai andate oltre il proprio paese: questi sono alcuni dei tanti destini gravitati nei centri diurni dell’Azienda Pedemontana Sociale tra Basilicanova, Collecchio e Traversetolo. Lo scrittore Guido Conti sorprende di nuovo i suoi lettori con un libro unico e originale dove indaga il rapporto tra fotografia e racconto in 33 storie tutte da leggere e da guardare.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it