Ottimo libro, come tutte le opere del grande Marco Bianchi. Ci sono tantissime ricette leggere, facili ed economiche che fanno bene alla salute, alla linea e non per ultimo, al portafoglio. Marco Bianchi non sbaglia mai un libro e questo ne è la conferma. Da tenere in cucina come una Bibbia della salute. Consiglio le opere di Marco Bianchi perché è uno scienziato e conosce le composizioni chimiche degli alimenti
Io mi voglio bene. Gli indispensabili in cucina: i miei alimenti del benessere e 300 idee per cucinarli
<
b>In questo nuovo libro Marco, senza tralasciare una nutrita sezione di nuove e gustose ricette, torna ai fondamentali, per raccontarci di ogni alimento le proprietà nutritive.
Marco Bianchi è un volto che tutti abbiamo imparato a riconoscere: dal blog di Repubblica, a Raitre, alla Prova del cuoco su Raiuno. E non appena approdato nel programma di Antonella Clerici, Marco è stato promosso in apertura. L'ascesa appare inarrestabile, così come la sua proposta del perfetto mix tra cucina e benessere. In questo nuovo libro Marco, senza tralasciare una nutrita sezione di nuove e gustose ricette, torna ai fondamentali, per raccontarci di ogni alimento le proprietà nutritive e mostrandoci come spesso in casa, per curarci da un improvviso mal di testa, una difficile digestione o un fastidioso raffreddore, non ci sia bisogno di aprire "l'armadietto dei medicinali", ma si possano anche utilizzare solo i cibi del nostro frigorifero. Marco ci insegna che si può difendere il nostro corpo costruendo una barriera naturale con semplici alimenti, perché cucinare e gustare i cibi sia sempre più una manifestazione di amore e rispetto verso se stessi. Belli&Buoni è la summa della sapienza culinaria dell'autore, che in questo libro raccoglie e aggiorna tutto il corpus delle sue conoscenze scientifiche e delle sue ricette, organizzandole attorno a 10 macrocategorie di nutrienti fondamentali: dalla frutta secca ai cereali integrali, dai legumi a verdura e frutta, dal pesce azzurro alle spezie. Belli&Buoni contiene tutto ciò che dobbiamo sapere per prenderci cura di noi e della nostra salute a tavola: scopriremo quali cibi ci curano e ci consentono di fare concretamente prevenzione, quali ci proteggono dalle più insidiose e diffuse patologie, quali sono indicati nei diversi periodi dell'anno, quali proprietà sono collegate ai diversi colori degli alimenti, e l'impatto di ciascuna di queste sostanze sul nostro corpo. Soprattutto, però, scopriremo mille e un modo per trasformare tutte queste bontà per la salute in delizie per il palato: Belli&Buoni contiene oltre XX ricette, tra nuove e rivisitate, tutte voluttuose, saporite, stuzzicanti. Perché secondo Marco Bianchi il cibo sano non è solo ¿buono¿ per la salute, ma deve anche avere il gusto giusto!
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:21 aprile 2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Sara Antonietti 28 novembre 2016
Il libro di Marco Bianchi è diventato per noi indispensabile. Le ricette sono semplici e veloci, e soprattutto sono gustose oltre che sane. Questo libro è un valido aiuto in cucina e serve anche a capire meglio le proprietà nutrizionali degli alimenti, visto che spesso compriamo al supermercato e non capiamo cosa c'è scritto sulle etichette. E' anche un libro salva dispensa e salva portafogli, ci insegna anche come risparmiare cucinando con pochi ingredienti. Lo consiglio anche da regalare, alle persone a cui teniamo.
-
L'ho cercato in rete per farne regalo a chi me ne aveva parlato in modo piuttosto entusiasta.Così ho fatto e chi l'ha ricevuto entusiasticamente lo ha letto tutto in breve tempo.Lo ha trovato molto interessante e ricco di ricette ,di cui alcune piuttosto rivisitate per essere più sane pur mantenendo l'identità originaria,pertanto libro valido e interessante da consigliare a chi volesse continuare a mangiare bene ma più sano senza rinunciare ai piaceri del palato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it