Io non ho le prove
"Io non ho le prove" non è un libro che affronta problemi o suggerisce soluzioni, piuttosto prende di mira malcostumi e cattive consuetudini, nel tentativo di convogliarci sopra l'attenzione del lettore. Potremmo dire che è un libro che tira i sassi nello stagno ma non leva via la mano, nella speranza che i cerchi che si formano sulla superficie, facciano venire la voglia di discutere su quello che succede appena sotto il pelo dell'acqua. Le piccole storie di tanti protagonisti si intersecano fra loro a Parvenze e a Pasticci. La prima è una città capoluogo di provincia; il secondo è un paesone-satellite nato dal quasi nulla che era il tutto nell'armonico mondo contadino che ha soppiantato. La speculazione li ha uniti in un tessuto urbanistico e politico senza soluzione di continuità. Lo stagno dove vengono lanciati i sassi è il lago di Parvenze. Lo forma una grande ansa del fiume proprio lì, all'altezza della città, dove rallenta fino a sembrare fermo; fino a dare la sensazione che osservi, allibito, cosa succede a Parvenze e nei suoi paraggi...
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:30 giugno 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it