Io non so da dove vengo e non so dove mai andrò. Uomo è il nome che mi han dato
VINILE 180 gr.
ARTWORK ORIGINALE + OBI STRIP
RIMASTERIZZATO DAI NASTRI ORIGINALI
EDIZIONE LIMTATA E NUMERATA
I De De Lind si formano nella seconda metà degli anni ’60 e pubblicano tre singoli dalle atmosfere pop-beat tra il 1969 e il 1971. Curiosamente il nome del gruppo è un omaggio ad una playmate di Playboy del 1967, Diane (DeDe) Lind.
Sono un quintetto lombardo formato da Vito Paradiso (chitarra e voce), Matteo Vitolli (tastiere, chitarra e flauto), Gilberto Trama (Tastiere), Eddy Lorigiola (basso) e Ricky Rebajoli (batteria).
Dopo un’intensa attività dal vivo e la pubblicazione dei singoli arrivano finalmente all’album d’esordio: “Io non so da dove vengo e non so dove mai andrò. Uomo è il nome che mi han dato” è un’opera che va annoverata tra le basilari per la conoscenza dei molteplici aspetti del Prog Rock Italiano.
Il sound dell’intero album è caratterizzato da continui e repentini cambi d’atmosfera che alternano sonorità Progressive sospese tra armonie estatiche ed assalti hard e psichedelici.
-
Artisti:
-
Supporto:Vinile LP
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it