Io sono leggenda - Richard Matheson - copertina
Io sono leggenda - Richard Matheson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Io sono leggenda
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata

Descrizione


È il 1976. Robert Neville torna a casa dopo una giornata di duro lavoro. Cucina, pulisce, ascolta un disco, si siede in poltrona e legge un libro. Eppure la sua non è una vita normale. Soprattutto dopo il tramonto. Perché Neville è l'ultimo uomo sulla Terra. L'ultimo umano sopravvissuto, in un mondo completamente popolato da vampiri. Nella solitudine che lo circonda, Robert esegue la sua missione, studia il fenomeno e le superstizioni che lo circondano, cerca nuove strade per lo sterminio delle creature delle tenebre. Durante la notte Neville se ne sta rintanato nella sua roccaforte, assediato dai morti viventi avidi del suo sangue. Ma con il sorgere del sole è lui a dominare un gioco crudele e di meccanica ferocia, scandito dalle luci e dalle ombre di un tempo sempre uguale a se stesso e che impone la ripetizione di un rituale sanguinario. In questo mondo Neville, con la sua unicità, si è già trasformato in leggenda.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

226 p.
I am legend
9788834713624

Valutazioni e recensioni

  • ADELE SORDO

    Libro eccezionale, niente a che vedere con il film di W. Smith. Una lettura consigliata anche a chi non ama il genere fatanscientifico. Affascinante! Tra i miei libri preferiti e da rileggere.

  • Alex Trombini

    La condizione umana al limite delle sue possibilità: solitudine, dolore, paura, ma anche coraggio, ingegno e spirito di sopravvivenza. Un'avventura catastrofica che proverebbe chiunque, che consolida il dubbio se sia più semplice lasciarsi morire, per farla finalmente finita, o combattere per qualcosa che verrà, con un finale che ribalta le prospettiva di ciò che si immagina essere leggenda. Il romanzo mi è piaciuto ma non conquistato.

  • MASSIMINO IANNIELLO

    Questo romanzo di Richard Matheson può essere considerato un capolavoro del romanzo horror/fantascientifico. Uscito nel 1954, è apparso negli scaffali italiani nel 1989 con il titolo "I Vampiri" per poi essere riproposto con il titolo originale. Ambientato in una cittadina del 1975, Robert Neville è un ex-soldato ormai rimasto l'ultimo sopravvissuto sulla terra, il resto del mondo, a causa di un epidemia, è abitato da vampiri che scompaiono all'alba per riapparire al tramonto davanti all'abitazione del protagonista in attesa che si decida a diventare il loro pasto. Un romanzo dalla scrittura scarna, tipica dell'autore, ma che è capace di far uscire dalla carta l'angoscia e la solitudine dell'unico uomo che cerca di restare vivo, di sentirsi vivo. Un romanzo sempre in bilico che colpisce, grazie ai colpi di scena che spingono il lettore ad andare avanti per capire, per comprendere cosa sia successo imparando insieme al protagonista a farsi nuove domande e a sentirsi ossessionato e avvilito dalle risposte. Si passa dalla solitudine più profonda, al terrore di qualcosa che c'è ma che tanto orribile proprio perchè resta una voce fuori la porta. Un libro che spesso tocca il cuore facendo salire un magone in gola, portandoti non a leggere ma a divorare questo libro. La fine con i suoi risvolti, è capace di far capire la differenza tra cacciatore e preda e come tutto questo possa essere ribaltato da situazioni impreviste, una caccia al mantenimento di uno stato emotivo solido cercando di pensare solo al presente per non lasciarsi abbandonare dallo sconforto della propria vita passata e per non pensare che quelle persone che oggi si è costretti ad uccidere un tempo erano i suoi amici, familiari...persone umane. Per tutto il libro vi sentirete trasportati nel mondo di Robert Neville, incoraggiandolo ad andare avanti e a non abbandonarsi, a non mollare e a continuare a vivere. Alla fine vi si aprirà un baratro, un colpo di scena e capirete che siete diventati Robert Neville. Il libro vi offrirà davvero tante emozioni, alla fine vi sentirete svuotati come avvolte capita al compimento di qualcosa tanto attesa.

Conosci l'autore

Foto di Richard Matheson

Richard Matheson

1926, Allendale, New Jersey

Scrittore e sceneggiatore statunitense. Autore di romanzi e racconti che hanno forgiato il gusto e le caratteristiche del ‘fantastico’ contemporaneo influenzando profondamente altri linguaggi, dal cinema ai fumetti ai videogiochi. La sua opera, accanto alla maestria nel tratteggiare il soprannaturale e la suspense, è caratterizzata da un realismo rigoroso e da una paradossale ‘credibilità’, da un’attenzione commossa a quell’umanità marginale soggiogata da un potere, da un sistema, da una volontà che assume caratteri ‘mostruosi’. Matheson è stato definito da Ray Bradbury “uno degli scrittori piú importanti del XX secolo”, e questo elogio dell’autore di Fahrenheit 451 è giustificato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail