L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione:
Promo attive (0)
Sono una ragazza che ha sempre avuto a cuore la valorizzazione della donna e questo libro è immenso di battaglie e resilienze da parte di Malala ,una 13enne con la sua famiglia in Pakistan, a favore dell'emancipazione femminile. Credo che nessuno prima di lei abbia inciso cosi' tanto già in giovane età in battaglie storiche come il diritto della donna per di più in luoghi dimenticati dove molti diritti inalienabili non sono rispettati. Viene difficile nella lettura immedesimarsi nella mente di una ragazzina che fin da piccola assiste ad episodi di efferata violenza da parte di talebani, miliziani locali e i numerosi gruppi islamici. Solo Malala sicuramente conosce la sofferenza di questi luoghi in cui ha vissuto e ha cercato di trasmetterlo meglio che poteva al resto del mondo esterno. Da leggere assolutamente per conoscere la sua storia, ormai il suo nome sicuramente ognuno di noi l'ha sentito almeno una volta.
Letto tutto d'un fiato. E' un libro a metà tra una racconto "storico" e un romanzo. Malala la sua storia e quella della sua nazione in maniera delicata e profonda. Fa conoscere una realtà a moti occidentali poco conosciuta arricchendola di piccoli ma importanti particolari che ti prendono il cuore e ti rendono davvero partecipe del dramma di un intero popolo.
La storia e gli ideali di Malala mi ha sempre appassionato. Questo libro ci fa capire molto le condizioni in cui le persone devono vivere in quei popoli e sopratutto le condizioni delle donne in particolare. I capitoli finali sono molto commoventi, ma in certe parti la storia diventava molto lenta e noiosa.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore