L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Romanzo d'esordio del comico e cantautore Giorgio Faletti, "Io uccido" (Baldini & Castoldi, 2002) è anche il giallo che ha venduto di più nella storia della letteratura italiana (più di quattro milioni di copie) e ha consacrato il suo autore come "il signore in giallo" del Belpaese. Nel mondo dorato della città di Montecarlo, un serial killer telefona in diretta a Voices, la trasmissione più ascoltata di Radio Monte Carlo. Al malcapitato deejay Jean-Loup Verdier, il serial killer preannuncia ogni volta il suo prossimo delitto, e nasconde tra le sue parole indicazioni sull'identità della vittima designata, sempre individuata tra i personaggi più in vista del jet set mondiale. Abbiamo a che fare con un vero mostro, che sul luogo del delitto lascia sistematicamente una scritta tracciata con il sangue della vittima: "Io uccido..." A indagare tra le barche di lusso e i locali notturni abbiamo una formidabile coppia investigativa: il commissario Nicolas Hulot della polizia monegasca, le il suo amico di vecchia data Frank Ottobre, agente speciale dell'FBI in preda a una forte crisi personale... Nonostante "Io uccido" sia un romanzo fiume, la scrittura è così equilibrata da non risultare mai prolissa. Nonostante l'omaggio ai thriller d'oltreoceano, la trama non risulta mai derivativa. I personaggi ben caratterizzati contribuiscono ad appassionare a questo enigma poliziesco dal finale sorprendente. Il ritmo avvincente, per chiudere, ci guida in maniera spasmodica in una lettura tutta d'un fiato fino all'ultima pagina...
anche questo libro entra a far parte dei miei preferiti! una storia di musica, morte, specchi e colpi di scena che aprono innumerevoli parentesi che vengono poi richiuse in un finale soddisfacente. un cerchio che si apre sulla soglia del principato, ti accoglie, ti inghiotte e trascina famelico per tutto il tempo della narrazione fino alla fine, quando ti accompagna in modo più dolce che amaro verso la francia. la scrittura è scorrevole e molto coinvolgente; la capacità dell’autore di adattare la lingua al personaggio rende il libro un ottimo lavoro e per nulla pesante nonostante il numero di pagine. i ritmi di narrazione sono ora lenti, descrittivi ma essenziali, ora rapidi e concitati per rendere “viva” e adrenalinica questa storia.
fantastico
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore