The Irish Classics Collection: 9 Novels, Stories, & Poetry from James Joyce, Bram Stoker, Oscar Wilde, WB Yeats, Maria Edgeworth, & More
The Irish Classics Collection: 9 Novels, Stories, & Poetry from James Joyce, Bram Stoker, Oscar Wilde, WB Yeats, Maria Edgeworth, & More
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Irish Classics Collection: 9 Novels, Stories, & Poetry from James Joyce, Bram Stoker, Oscar Wilde, WB Yeats, Maria Edgeworth, & More
Disponibile su APP ed eReader Kobo
149,99 €
149,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


The Irish Classics Collection is a compilation of ten iconic novels, short stories and poetry from some of Ireland's most revered writers, skilfully narrated by the brilliant Aoife McMahon, Stephen Hogan, Daniel Weyman, Aidan Kelly, Karen Cass and Malk Williams. Listen to a classically poignant coming-of-age tale in James Joyce's A Portrait of an Artist as a Young Man, unveil a series of disturbing gothic events in Bram Stoker's Dracula, hear about the shocking downfall of a man consumed by his own reflection in Oscar Wilde's The Picture of Dorian Gray, and so much more. The titles included in this collection, in order of appearance, are: A Portrait of an Artist as a Young Man by James Joyce, read by Ruairi Conaghan Carmilla by Sheridan Le Fanu, read by Karen Cass Castle Rackrent by Maria Edgeworth, read by Aoife McMahon Dracula by Bram Stoker, read by Jonathan Keeble Dubliners by James Joyce, read by Aidan Kelly Gulliver's Travels by Jonathan Swift, read by Daniel Weyman The Picture of Dorian Gray by Oscar Wilde, read by Malk Williams Ulysses by James Joyce, read by Stephen Hogan and Aoife McMahon W.B. Yeats Selected Poems, read by Aidan Kelly This audiobook is fully indexed. Once downloaded, each book and chapter will be listed so you can easily navigate to the individual section.

Dettagli

Testo in en
9781805364139

Conosci l'autore

Foto di Maria Edgeworth

Maria Edgeworth

(Bourton Abbts, Oxfordshire, 1769 - Edgeworthstown, Longford, 1849) scrittrice inglese. Studiosa di pedagogia, scrisse novelle morali per l’infanzia e romanzi di vita irlandese che piacquero a W. Scott: Il castello Rackrent (Castle Rackrent, 1800), L’assenteista (The absentee, 1812), Ormond (1817), Helen (1834).

Foto di James Joyce

James Joyce

1882, Dublino

James era il primogenito di una numerosa famiglia della buona società irlandese, di forte tradizione cattolica e nazionalista che lo iscrisse nei migliori collegi cattolici della città. Poi le condizioni della famiglia andarono peggiorando, fino ad arrivare a uno stato di assoluta povertà dopo la morte della madre (1903). L’educazione gesuitica influenzò la sua formazione, tanto da provocare in lui una temporanea vocazione sacerdotale, presto abbandonata. Dopo la pubblicazione dei primi lavori letterari, ancora all’università, conobbe Yeats ed ebbe uno scambio epistolare con Ibsen. Dopo la laurea, spinto dal vago proposito di studiare medicina alla Sorbona, trascorse un breve periodo a Parigi, dove approfondì anche le sue nozioni di scienze...

Foto di Joseph Sheridan Le Fanu

Joseph Sheridan Le Fanu

1814, Dublino

Laureato in legge, si dedicò poi al giornalismo e alla letteratura. I suoi romanzi, come La casa presso il cimitero (The house by the churchyard, 1863) e Zio Silas (Uncle Silas, 1864), continuano la tradizione romantica del romanzo nero, ma Le Fanu è oggi considerato un maestro del racconto di fantasmi e di vampiri, dove, con pochi abili tocchi, riesce a evocare atmosfere sottilmente erotiche e personaggi carichi di mistero. In particolare sono celebri due lunghi racconti, Tè verde (Green tea) e Carmilla, entrambi pubblicati nel 1872.

Foto di Bram Stoker

Bram Stoker

(Dublino 1847 - Londra 1912) scrittore irlandese. Critico teatrale, nel 1878 divenne segretario e manager del famoso attore H. Irving, mantenendo queste mansioni fino alla morte di lui (1905). I Ricordi personali di sir Henry Irving (Personal reminiscences of sir Henry Irving), che Stoker pubblicò nel 1906, sono il frutto di questa lunga amicizia e collaborazione. La fama di S. (autore di vari romanzi e novelle) è legata al romanzo Dracula (1897), considerato uno dei grandi classici dell’orrore. Nella vicenda del conte-vampiro, ambientata in una cupa e suggestiva Transilvania (S. studiò accuratamente leggende e folclore transilvanici, e il personaggio di Dracula si ispira a una figura storica, Vlad Dracula o Vlad Tepes, voivoda di Valacchia nel sec. XV), si attua la transizione tra il romanzo...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Inserisci la tua mail