Ironie - Federico De Roberto - copertina
Ironie - Federico De Roberto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Ironie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Federico De Roberto (1861-1927), la cui fama è oggi legata quasi esclusivamente al romanzo "I Viceré", uno dei capolavori della letteratura italiana dell’Ottocento, fu anche autore di numerosi saggi dedicati alla fenomenologia amorosa, di racconti, novelle e lavori teatrali. Se una rinnovata attenzione hanno suscitato le novelle di guerra, riedite in anni recenti, è rimasto del tutto dimenticato il suo ultimo libro di racconti, intitolato "Ironie", non più ristampato dopo l’edizione Treves del 1920. Questa edizione di "Ironie" comprende, oltre "Il cane della favola", "Nora, o le spie" e "La tempesta", anche la versione in forma di ‘apologo’ di "Nora, o le spie", primo contributo di De Roberto al “Giornale d’Italia”, e la commedia in un atto tratta da "Il cane della favola", pubblicata nel mensile “La Lettura” con le illustrazioni di Riccardo Galli. Precede la raccolta il saggio introduttivo di Marco Catucci, "Gli anni romani di Federico De Roberto".

Dettagli

3 luglio 2019
232 p., ill. , Brossura
9788872744536

Conosci l'autore

Foto di Federico De Roberto

Federico De Roberto

1861, Napoli

Di madre siciliana, studiò all’istituto tecnico di Catania, città nella quale dimorò quasi sempre, salvo un decennio (1888-97) fondamentale per la sua formazione, trascorso a Firenze e a Milano. Amico di Giovanni Verga e di Luigi Capuana, aderì subito al verismo; nel contempo subì però anche l’influsso dello psicologismo di Paul Bourget. L’alternanza, o la compresenza, delle due suggestioni si estese in tutta l'opera di De Roberto, determinando alcuni squilibri sia delle raccolte di novelle (La sorte, 1887; Documenti umani, 1888; Processi verbali, 1890), sia dei numerosi romanzi della giovinezza e della maturità (Ermanno Raeli, 1889; L’illusione, 1891; Spasimo, 1897; Messa di nozze, 1911).Soltanto nel capolavoro, il romanzo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it