L' irragionevole durata dei processi. Cause e rimedi per la violazione del diritto alla giustizia
Nel 2001 è entrata in vigore la cosiddetta "Legge Pinto". Dopo anni di condanne in sede europea, il legislatore ha quindi introdotto un sistema di tutela per le vittime delle lungaggini dei processi nazionali. Questo testo vuole essere uno strumento per coloro i quali siano stati vittime di queste violazioni di un diritto fondamentale, quello che prevede che la decisione sia resa in un tempo ragionevole, così come previsto dalla Convenzione europea dei Diritti dell'Uomo. L'opera si rivolge in particolare ai giuristi ed agli operatori del diritto, che intendono far propri i meccanismi e le procedure giudiziarie previste dalla Corte europea dei Diritti del l'Uomo e dalla "Legge Finto". Infine, questo libro vuole rappresentare uno stimolo alla riapertura di una discussione generale sulla questione della durala del processo. Poiché, come noto, i rimedi previsti dal legislatore nazionale sino ad oggi costituiscono uno strumento di tutela, ma non di prevenzione.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it