L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Irriducibile è un saggio entusiasmante, capace di tenere assieme rigore scientifico, visionarietà tecnologica e afflato spirituale, che suggerisce una irrinunciabile e inedita fisica del mondo interiore.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'autore in base alla sua esperienza concreta sui computer cerca di dimostrare che la nascita della coscienza non è riconducibile al modello causa/effetto della fisica classica,ma ha delle analogie con la fisica quantistica.Lontano a mio avviso da una scontata visione newage,il libro è ben scritto,ma richiede un po' di pazienza.Ilconcetto di "seity" ricorda vagamente le "monadi" di Leibniz.Lo consiglio
Questo libro affronta aspetti affascinanti, primo fra tutti il mistero della vita. Da dove viene la coscienza, questo elemento che ci rende diversi dalle macchine e dai computer? Qual è lo scopo dell’essere umano? Scritto in modo molto chiaro e comprensibile, questo libro mi ha lasciato un senso di sapere in più, e di conseguenza anche un certo stato di serenità. Allo stesso tempo ha alimentato una gran voglia di approfondire e scoprire altre cose sull’argomento. Il prossimo acquisto sarà infatti il nuovo libro del Professor Faggin, “Oltre l’invisibile”.
L'autore espone le sue teorie ipotizzando che la nostra coscienza sia il risultato di una "esperienza quantistica". Su questa basa teorizza che i computer non possano avere una loro coscienza. Libro interessante anche se, nelle sue teorie più fondanti, richiede una sorta di "atto di fede".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore