Is Critique Secular?: Blasphemy, Injury, and Free Speech - Talal Asad,Wendy Brown,Judith Butler - cover
Is Critique Secular?: Blasphemy, Injury, and Free Speech - Talal Asad,Wendy Brown,Judith Butler - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Is Critique Secular?: Blasphemy, Injury, and Free Speech
Disponibilità in 2 settimane
32,60 €
32,60 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


This volume interrogates settled ways of thinking about the seemingly interminable conflict between religious and secular values in our world today. What are the assumptions and resources internal to secular conceptions of critique that help or hinder our understanding of one of the most pressing conflicts of our times? Taking as their point of departure the question of whether critique belongs exclusively to forms of liberal democracy that define themselves in opposition to religion, these authors consider the case of the "Danish cartoon controversy" of 2005. They offer accounts of reading, understanding, and critique for offering a way to rethink conventional oppositions between free speech and religious belief, judgment and violence, reason and prejudice, rationality and embodied life. The book, first published in 2009, has been updated for the present edition with a new Preface by the authors.

Dettagli

Testo in English
229 x 152 mm
9780823251698

Conosci l'autore

Foto di Judith Butler

Judith Butler

1956, Cleveland, Ohio

Judith Butler, eminente filosofa post-strutturalista statunitense, ha dato importanti contributi nei campi del femminismo, della teoria queer, della filosofia politica e dell'etica. Attualmente insegna presso il Dipartimento di retorica e letterature comparate all'Università di Berkeley e presso le European Graduate School. Tra i suoi lavori tradotti più recentemente in Italia, ricordiamo Critica della violenza etica (Feltrinelli 2006), Soggetti di desiderio (Laterza 2009), Parole che provocano. Per una politica del performativo (Cortina 2010), La vita psichica del potere. Teorie del soggetto (Mimesis 2013), L' alleanza dei corpi. Note per una teoria performativa dell'azione collettiva (Nottetempo 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail