Islam e cristianesimo
Dopo secoli di lotte, di incomprensione, di esasperante ignoranza, si discute ancora sulle modalità da adottare per avviare un processo interlocutorio tra le due religioni che il Mediterraneo vuole divise, su sponde opposte: Islam e Cristianesimo. Il terreno più fecondo per un confronto diretto, tesi sostenuta nel presente volume, dev'essere visto in uno scambio reciproco di informazioni, che attinga le sue informazioni esclusivamente dalle fonti. Solo in questo tipo di incontro può nascere la conoscenza dell'"altro", il rispetto reciproco, il cosiddetto mutual understanding. Questo è lo scopo della presente opera, la sua ragione di essere.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1991
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it