Islam. Dai califfi all'integralismo
La nozione di civiltà islamica ha assunto e assume vari significati, a seconda delle metodologie utilizzate. Oggi avviene un fenomeno nuovo: il grande pubblico chiede strumenti per capire un mondo che percepisce come sfuggente, lontano, diverso, ma allo stesso tempo presente nei nuovi flussi migratori, e preoccupante perché i mass media ne riportano gli aspetti più negativi. Neutralizzare queste visioni distorte risulta un'operazione difficile, che l'odierno contesto storico non favorisce. È dunque necessario cercare nuove griglie di lettura per rendere meno opaco un fenomeno religioso che accomuna lingue, popoli, culture ed organizzazioni sociali diversificate ma che hanno un elemento in comune: la fede in un Dio unico.
Venditore:
Informazioni:
Categoria: Filosofia Lingua: italianoCondizioni Copertina: Buone Legatura: Brossura in cartoncino editoriale illustrataCondizioni Pagine: Buone Anno PP: 2004Numero Pagine: 271Peso: 538 grNumero Volumi: 1
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it