Non posso fare confronti con altri manga, perché è il primo che leggo in assoluto, però posso dire di essere stata piacevolmente intrattenuta dalla lettura, che ha un ritmo incalzante. Alcuni capitoli non aggiungono molto alla storia in sé, ma tengono comunque con il fiato sospeso e con la voglia di continuare a leggere per sapere come andrà a finire. Ho trovato, inoltre, molto interessanti le mini-storie in fondo ad ogni volume, riguardanti i luoghi che hanno ispirato l’autore e i suoi collaboratori. Ciò che, però, mi ha fatto storcere un po’ il naso mentre leggevo è stato l’eccessivo fanservice (già visibile dalle copertine). TW per chi volesse leggerlo: nudità, violenza.
L'isola dei bambini dimenticati. Vol. 1
Il campus Hoozuki accoglie bambini con problemi familiari e nasconde un segreto che nessuno deve scoprire. Ci sono grida strazianti scritte sul muro, una scala su cui è vietato salire, una bambina vestita di bianco e degli adulti che non fanno che mentire... Questo luogo isolato, immerso in una natura rigogliosa, è macchiato dal sangue della menzogna e dell'inganno.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Franx 09 maggio 2022TW: violenza, nudità
-
Giuseppe Morleo 16 maggio 2018
Nuovo manga dallo stesso autore di Erased, ho deciso di leggerlo soprattutto in considerazione di ciò, Erased per chi non l’ha letto è quasi un capolavoro, vi consiglio di andarvelo a recuperare. Tornando a questo manga, la storia parte subito in quarta, probabilmente considerando che son solo 4 volumi non poteva fare altrimenti. La storia e ambientata in un’isola, in cui vi sono raggruppati bambini divenuti ormai orfani, tuttavia tra gli stessi bambini c’è il pensiero che quell’isola nasconda qualcosa di molto più inquietante e che loro non sono stati portati tutti lì per caso. Il primo volume mi è piaciuto, e credo la storia non possa che migliorare, pagina dopo pagina si percepisce l’alone di mistero che l’autore ha voluto trasmettere a quest’opera.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it