L' isola del tesoro
Robert Louis Stevenson raggiunse improvvisamente la notorietà nel 1883 con la pubblicazione del romanzo l’isola del tesoro. La storia narra di una vecchia mappa del tesoro ritrovata da un ragazzo, Jim Hawkins, nella valigia del capitano Bones, ospite alla locanda gestita da Jim e da sua madre. Le avventure di Jim riproducono la forma del viaggio di ricerca: un viaggio in un luogo strano e pericoloso alla ricerca di qualcosa di prezioso, durante il quale l'eroe s’imbatte in aiutanti, "guardiani della soglia" che rappresentano le prove che l’eroe deve superare con l'intelligenza o con la forza. Il romanzo può anche essere letto come un'allegoria morale, in cui si insegna come la bramosia e l’avidità non portino che alla frustrazione. In questo senso l'immagine più intensa è quella dei pirati, che la mappa conduce a una fossa vuota che può essere letta proprio come simbolo della futilità della loro ricerca.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows