L'isola delle trenta bare. Arsenio Lupin - Maurice Leblanc - copertina
L'isola delle trenta bare. Arsenio Lupin - Maurice Leblanc - 2
L'isola delle trenta bare. Arsenio Lupin - Maurice Leblanc - copertina
L'isola delle trenta bare. Arsenio Lupin - Maurice Leblanc - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Francia
L'isola delle trenta bare. Arsenio Lupin
Disponibilità immediata
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Una nuova avventura da brivido attende Lupin, tra pietre prodigiose, antiche leggende celtiche e terribili profezie.


Una nuova avventura da brivido attende Lupin, tra pietre prodigiose, antiche leggende celtiche e terribili profezie. Al largo delle coste della Bretagna sorge l'isola di Sarek, meglio conosciuta come "l'isola delle trenta bare". Una lugubre profezia incombe sui suoi abitanti: un giorno la loro vita verrà sconvolta da trenta omicidi, coronati dalla brutale crocifissione di quattro donne. La maledizione inizia a compiersi proprio quando l'ignara Véronique d'Hergemont, pericolosamente somigliante a una delle vittime profetizzate, approda sull'isola in cerca del figlio scomparso. Ma chi si cela dietro a quegli orrori? L'unico in grado di risolvere il mistero sembra essere, ancora una volta, Arsenio Lupin, il ladro più famoso di Francia, maestro nei travestimenti e uomo dall'ingegno senza pari.

Tropes e temi

Dettagli

11 giugno 2024
432 p., Rilegato
9791259573650

Valutazioni e recensioni

  • Molto dark

    una storia diversa dalle altre; molto più oscuro e ricco di misteri anche macabri ma in pieno stile Lupin. Un libro più maturo e con toni meno canzonatori rispetto gli altri

Conosci l'autore

Foto di Maurice Leblanc

Maurice Leblanc

1864, Rouen

Maurice Leblanc è stato uno scrittore francese, nato in Normandia, secondogenito di un italiano naturalizzato francese. Trasferitosi a Parigi, frequentò l’intellighenzia del tempo, ma gli autori cui egli teneva di più furono Flaubert, di Rouen come lui, e Maupassant, che ritenne suo maestro e dal quale fu sostenuto. Giornalista e autore di racconti ameni, nel 1905, spinto dall’amico editore Pierre Lafitte, pubblicò senza alcuna convinzione il racconto L’arresto di Arsène Lupin. Il successo immediato lo portò a continuare le avventure dello straordinario ladro gentiluomo, divenuto celeberrimo, con una incessante, felicissima produzione che durò fino al 1941, anno della sua morte. La sua casa nella località di Étretat...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail