Isole Niure
"Isole Niure" nasce come fortunata rassegna letteraria online per collegare, attraverso un ponte di parole scritte, le tre isole maggiori d’Italia: Sicilia, Sardegna e Isola d’Elba. Il progetto negli anni è evoluto in un prodotto editoriale – l’antologia che stringete tra le mani – con dieci autori e nove storie dedicate alla complessa varietà della vita sulle isole. Poliziotti risoluti, carabinieri disillusi, guardie forestali e semplici cittadini si adoperano a indagare il male che si annida nelle terre circondate dal mare. Gesualdo Bufalino sosteneva che esistono “cento Sicilie” e noi crediamo che lo stesso pensiero si possa adattare alla realtà sarda e persino a quella elbana. E anche ogni racconto è un’isola a sé: si va dalle spiagge cristalline della costa dell’iglesiente alle calette selvagge nei dintorni di Nuoro, dai borghi nebbiosi dell’entroterra agrigentino ai centri barocchi accoccolati sui monti Erei. Esistono pure, come nel caso della quasi ligure Carloforte o della greca Ortigia, vere e proprie “isole nell’isole”, a evidenziare ancora una volta le contraddizioni e le contaminazioni ereditate da un mare come il Mediterraneo, che unisce e mai divide.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it