L' ispettore generale (DVD) di Henry Koster - DVD
L' ispettore generale (DVD) di Henry Koster - DVD - 2
L' ispettore generale (DVD) di Henry Koster - DVD
L' ispettore generale (DVD) di Henry Koster - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
L' ispettore generale (DVD)
Disponibilità immediata
7,49 €
-25% 9,99 €
7,49 € 9,99 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Due zingari, Yakov e Georgy, girano di paese in paese, smerciando un presunto elisir, che non è che acqua colorata. Scopertasi la frode per l'imprudenza di Georgy, i due si dividono. Georgy capita, lacero ed affamato, in una piccola città, dove viene messo in prigione come presunto ladro. Il sindaco ed i consiglieri della città aspettano trepidanti la visita dell'ispettore generale delle pubbliche amministrazioni, che ha l'abitudine di travestirsi da vagabondo. Convinti che Georgy sia proprio l'ispettore, lo liberano e lo colmano di cortesie...

Dettagli

1949
DVD
8054317084811

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2019
  • Terminal Video
  • 98 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Danny Kaye

Danny Kaye

1913, New York

Nome d'arte di David Daniel Kaminsky, attore statunitense. Una giovinezza passata tra i mestieri più diversi e improbabili non gli impedisce di tentare con successo la carta del mondo dello spettacolo, esordendo come cantante e ballerino e mettendo in luce le sue doti migliori – una certa svagatezza dello sguardo che sa farsi poetica distanza dalla concretezza della vita, una parlantina rapidissima che non teme filastrocche e scioglilingua – prima in alcune produzioni teatrali di prestigio a Broadway, poi al cinema. Con lo scatenato musical propagandistico Così vinsi la guerra (1944) di E. Nugent si impone al pubblico americano creando il suo personaggio di giovane sensibile e svanito, in costante fuga dalla vita reale verso una dimensione tutta sua, nella quale dare sfogo alla propria ingenuità...

Foto di Alan Hale

Alan Hale

1892, Washington

Nome d'arte di Rufus A. Mckahan, attore statunitense. Cantante d'opera mancato, nel 1911 debutta come attore partecipando a numerosi film muti, sia come protagonista che come comprimario. Dirige alcuni film prodotti da C.B. DeMille e grazie alla voce gradevole la sua carriera non si interrompe con l'avvento del sonoro, che lo vede attivo in tutti gli studi hollywoodiani e in particolare alla Warner. Presente in moltissimi film di R. Walsh (da Bionda fragola, 1941, a Notte di bivacco, 1947), il suo talento versatile lo rende credibile sia come malvagio impunito sia come buffone, mentre il personaggio che lo accompagna in quarant'anni di frenetica attività è quello di Little John, interpretato nel 1922, nel 1938 (Robin Hood di M. Curtiz e W. Keighley) e nel 1950. È ricordato anche per avere...

Foto di Elsa Lanchester

Elsa Lanchester

1902, Londra

Nome d'arte di E. Sullivan, attrice inglese. Inizia la carriera come danzatrice-cantante e dalla fine degli anni '20 lavora sui set del muto, dove conosce e sposa il già celebre C. Laughton. Artista di grande personalità, passa alla storia del cinema per l'indimenticabile caratterizzazione in veste svolazzante e chioma verticale «elettrificata» con striature canute di La moglie di ­Franken­stein (1935) di J. Whale. Insuperato per l'originalità dell'approccio, il film regala all'attrice un look ancora oggi imitato e un personaggio da ossessa, salvaguardandone, pur cadavere redivivo, la facoltà femminile di «schifare» il povero mostro per la cui felicità coniugale era stata invece fabbricata. I ruoli successivi la vedono divisa fra personaggi da thriller – La scala a chiocciola (1946) di R....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it