L' ispettore Morse. Vol. 2: Niente vacanze per l'ispettore Morse-L'ispettore Morse e le morti di Jericho-Il mistero del terzo miglio - Colin Dexter - copertina
L' ispettore Morse. Vol. 2: Niente vacanze per l'ispettore Morse-L'ispettore Morse e le morti di Jericho-Il mistero del terzo miglio - Colin Dexter - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 54 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
L' ispettore Morse. Vol. 2: Niente vacanze per l'ispettore Morse-L'ispettore Morse e le morti di Jericho-Il mistero del terzo miglio
Attualmente non disponibile
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Tre indagini dell'ispettore capo Morse. Humour tipicamente inglese, vasta erudizione letteraria, competenze musicali fuori del comune, passione per l'enigmistica e le parole crociate e un intuito fuori del comune. Dexter si rivela un autore originale e intelligente, l'ultimo ingegnoso esponente del giallo classico di scuola inglese.

L'ultimo ingegnoso esponente del giallo classico di scuola inglese. Senza leziosità di riunioni finali chiarificatrici, senza cervellotici stratagemmi per omicidi impossibili, con tanta fatidica ironia, Colin Dexter ha scritto polizieschi regolati da strutture logiche lineari e conseguenti, anche se da scoprire. La più notevole originalità degli intrecci è che essi seguono tante strade indiziarie, tutte convincenti e quasi tutte senza sbocco, fino all'unica possibile che porta alla soluzione. Contraddittorio, burbero, dalla battuta spietata, sfortunato in amore, che sbaglia spesso e volentieri, intelligentissimo, l'ispettore capo E. Morse (mai chiamato per nome) della Thames Valley Police è un uomo buono e malinconico. Il suo vice Lewis nutre per lui una tenerezza e un'ammirazione sconfinate e rappresenta in fondo in questi affetti i sentimenti del lettore.

Niente vacanze per l'ispettore Morse
C'è un clima sensuale e ipocrita che circonda la canonica di St Frideswide a Oxford. Fedi tiepide, interessi economici, adulteri, invidie. La serie dei delitti in apparenza scollegati sembra promanare da un magnetismo dell'ambiente stesso che muove i personaggi. E il miscuglio di grettezza provinciale e prestigio accademico internazionale alimenta la suspense mentre l'enigma della mancanza totale di moventi lega l'intuizione di Morse.

L'ispettore Morse e le morti di Jericho
Una sera a un ricevimento Morse incontra una signora bella e libera, dotata di spirito e di grazia. Sembra che la sua testarda solitudine stia per cedere ma un misto di indolenza e pessimismo porta l'ispettore a non concludere. Sei mesi dopo, nel quartiere di Jericho a nord di Oxford, scopre della bella signora la fine desolata. Suicidio sembra. Ma pieno di tristezza Morse non può rassegnarsi alle apparenze e comincia a battere a tappeto l'ambiente di lei, tutte le persone e tutte le occasioni legate alla fine di Anne Scott. Quante persone qualsiasi potrebbero avere un buon motivo per uccidere una persona così amabile!

Il mistero del terzo miglio
Un cadavere senza testa galleggia nel canale di Oxford. Un professore dell'Università è scomparso. Un clima di vendetta aleggia per un atto di viltà di cinquant'anni prima e una batteria di morti si riversa su un gruppo di accademici dominato da «un odio inflessibile e un'ambizione quasi folle».

Dettagli

28 novembre 2019
767 p., Brossura
9788838939921

Conosci l'autore

Foto di Colin Dexter

Colin Dexter

1930, Stamford (Gran Bretagna)

Colin Dexter, nato nel 1930, è scomparso nel marzo del 2017. È considerato uno dei più importanti esponenti contemporanei del poliziesco classico con i suoi 13 romanzi con protagonista l’ispettore Morse. Sellerio ha già pubblicato L’ultima corsa per Woodstock (2010), Al momento della scomparsa la ragazza indossava (2011), Il mondo silenzioso di Nicholas Quinn (2012), Niente vacanze per l’ispettore Morse (2012), L’ispettore Morse e le morti di Jericho (2013), Il mistero del terzo miglio (2014), Il segreto della camera 3 (2014), La fanciulla è morta (2015), Il gioiello che era nostro (2016), La strada nel bosco (2016) e Il più grande mistero di Morse e altre storie (2021).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it