Israele sotto la Chiesa. Storia della teologia della sostituzione
La teologia della sostituzione non è un incidente di percorso in cui è caduta la cristianità in un certo momento particolare della sua storia, ma una direzione sbagliata che ha imboccato davanti a un bivio che si è presentato molto presto nel suo cammino. Col passare degli anni, le conseguenze teologiche, politiche, storiche sono diventate sempre più gravi e hanno spinto molti cristiani, o sedicenti tali, ad allontanarsi sempre più dalle origini evangeliche. Con pochi ma ben riusciti tratti l'autore è riuscito a ripercorrere questo cammino di sviamento della cristianità, offrendo così al lettore la possibilità di rivedere, se necessario, le convinzioni che lo spingono ad avere una visione dei rapporti tra Israele e Chiesa non solo teologicamente sbagliata, ma anche pericolosa sul piano dei comportamenti personali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it