ho acquistato il libro per l'università, Ci sono diverse fonti originali accompagnate da una breve spiegazione e traduzione dal latino all'italiano. Sicuramente non è un libro che comprerei per leggere tranquillamente come svago. Non comprende l'analisi dei testi.
Le istituzioni ecclesiastiche dell'Occidente medievale
Abbandonati gli schemi puramente giuridico-formali, la storiografia sulle istituzioni ecclesiastiche medievali del secondo Novecento, attraverso un serrato confronto con la storia delle istituzioni politiche, delle strutture sociali, dell'ecclesiologia e del diritto canonico, ha offerto chiavi di lettura estremamente efficaci dell'età di mezzo. Ad un'ampia introduzione segue, in questo volume, una raccolta di fonti in massima parte latine, con traduzione italiana a fronte, precedute, ciascuna, da una sintetica illustrazione.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Anna 15 aprile 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it