Istruzioni per rendersi infelici - Paul Watzlawick,Franco Fusaro - ebook
Istruzioni per rendersi infelici - Paul Watzlawick,Franco Fusaro - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Istruzioni per rendersi infelici
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


È giunta l'ora di farla finita con la favola millenaria secondo cui felicità, beatitudine e serenità sono mete desiderabili della vita. Troppo a lungo ci è stato fatto credere, e noi ingenuamente abbiamo creduto, che la ricerca della felicità conduca infine alla felicità. Basta con i dissennati consigli di guru e sessuologi, con i decaloghi fumosi di tecnocrati e maestri di vita, con le prediche sulla pace interiore e le paralizzanti esortazioni alla spontaneità. Watzlawick mobilita tutti gli espedienti argomentativi, tutti i mezzi a sua disposizione, dall'intelligenza critica allo humour nero, mettendoci di fronte uno specchio ironico, tenendo viva una costante tensione tra il divertimento e il disagio di riconoscerci, ma non privandoci del piacere di interpretare il messaggio: come rendersi felicemente infelici?

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
112 p.
Reflowable
9788858856895

Valutazioni e recensioni

  • Roberta

    Riflessione ironica e arguta sui processi mentali e comportamentali che mettiamo in atto. Uno sbrogliare la nostra vita emotiva con fare irriverente e provocatorio: ti prende a schiaffi, ti fa ridere, svela attraverso esempi pratici cosa ci porta a crogiolarci nell’infelicità. L’ho amato!

  • martub
    Istruzioni per rendersi infelici

    È facile riconoscersi in qualche pagina del libro di Watzlawick. Tutto ruota intorno all'interpretazione paradossale della dimostrazione per assurdo, figlia del principio di non contraddizione: elogio A per esaltare non A. È anche una bella ginnastica mentale: alcuni passaggi vanno letti più volte per coglierne l'arguta sottigliezza.

  • GioVi
    Un piccolo testo per delle grandi verità

    Sono di parte perché credo che l’autore sia uno dei più grandi pensatori dei nostri tempi. Con uno stile ironico e leggero, adatto a tutti, affronta alcune delle trappole cognitive con cui spesso trasformiamo le nostre esistenze (o semplicemente una giornata) in esperienze terribili senza un reale motivo. Ottimo anche come regalo, a se stessi o a chi vogliamo offrire l’occasione di guardare in maniera nuova alla propria vita è alle proprie relazioni.

Conosci l'autore

Foto di Paul Watzlawick

Paul Watzlawick

1921, Villaco (Austria)

Filosofo, sociologo e psicologo austriaco, è considerato uno dei maggiori studiosi della comunicazione. Ha lavorato dal 1960 al Mental Research Institute di Palo Alto, California, e dal 1976 ha insegnato all’Università di Stanford. Tra i suoi libri ricordiamo Il linguaggio del cambiamento. Elementi di comunicazione terapeutica (1980), Istruzioni per rendersi infelici (1984), Il codino del Barone di Münchhausen. Ovvero: psicoterapia e “realtà” (1989) e La realtà inventata (1988), editi da Feltrinelli.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore