Riflessione ironica e arguta sui processi mentali e comportamentali che mettiamo in atto. Uno sbrogliare la nostra vita emotiva con fare irriverente e provocatorio: ti prende a schiaffi, ti fa ridere, svela attraverso esempi pratici cosa ci porta a crogiolarci nell’infelicità. L’ho amato!
Istruzioni per rendersi infelici
"È giunta l'ora di farla finita con la favola millenaria secondo cui felicità, beatitudine e serenità sono mete desiderabili della vita. Troppo a lungo ci è stato fatto credere, e noi ingenuamente abbiamo creduto, che la ricerca della felicità conduca infine alla felicità". Watzlawick costruisce qui uno specchio ironico che, pur tenendo viva una costante tensione tra il divertimento e il disagio di riconoscersi, non priva il lettore del piacere di interpretare il messaggio: come rendersi felicemente infelici?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:24
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Roberta 22 marzo 2025
-
martub 10 gennaio 2025Istruzioni per rendersi infelici
È facile riconoscersi in qualche pagina del libro di Watzlawick. Tutto ruota intorno all'interpretazione paradossale della dimostrazione per assurdo, figlia del principio di non contraddizione: elogio A per esaltare non A. È anche una bella ginnastica mentale: alcuni passaggi vanno letti più volte per coglierne l'arguta sottigliezza.
-
GioVi 28 dicembre 2024Un piccolo testo per delle grandi verità
Sono di parte perché credo che l’autore sia uno dei più grandi pensatori dei nostri tempi. Con uno stile ironico e leggero, adatto a tutti, affronta alcune delle trappole cognitive con cui spesso trasformiamo le nostre esistenze (o semplicemente una giornata) in esperienze terribili senza un reale motivo. Ottimo anche come regalo, a se stessi o a chi vogliamo offrire l’occasione di guardare in maniera nuova alla propria vita è alle proprie relazioni.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it