Istruzioni per rendersi infelici - Paul Watzlawick - copertina
Istruzioni per rendersi infelici - Paul Watzlawick - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Austria
Istruzioni per rendersi infelici
Disponibilità immediata
5,09 €
-15% 5,99 €
5,09 € 5,99 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


"È giunta l'ora di farla finita con la favola millenaria secondo cui felicità, beatitudine e serenità sono mete desiderabili della vita. Troppo a lungo ci è stato fatto credere, e noi ingenuamente abbiamo creduto, che la ricerca della felicità conduca infine alla felicità". Watzlawick costruisce qui uno specchio ironico che, pur tenendo viva una costante tensione tra il divertimento e il disagio di riconoscersi, non priva il lettore del piacere di interpretare il messaggio: come rendersi felicemente infelici?

Informazioni dal venditore

Venditore:

LETTORILETTO
LETTORILETTO Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
112 p.
Anleitung zum Unglücklichsein
9788807814525

Valutazioni e recensioni

  • Un saggio estremamente ironico che illustra in quale profonda misura siamo artefici della nostra infelicità nella quale ci crogioliamo per scelta. Non è un testo esaustivo, ma alcuni degli esempi illustrati sono così veri da far sorridere. Mi sono ritrovato molto in una citazione che riporterò di seguito.Tutto sommato è stata una lettura interessante. "Ci si innamori dunque disperatamente: di una donna sposata, di un prete, di una star del cinema, di una cantante lirica: in questo modo si viaggerà fiduciosi e lieti senza mai arrivare e inoltre ci si risparmierà il disinganno nel dover constatare che l'altro è del tutto disponibile ad iniziare una relazione - cosa questa che gli farebbe perdere subito ogni attrattiva."

  • Amore fulmineo ed eterno per questo piccolo saggio che mi ha letteralmente tenuta incollata alle pagine. Watzlawick è quell'amico che ti mette le mani sulle spalle, ti fa sedere sul divano, ti si siede di fronte e guardandoti negli occhi ti dice: "amico, ora ti dirò dove sbagli". E poi inizia questa lunga e ironicissima descrizione dei pensieri negativi, dei comportamenti protratti, delle relazioni malate, delle piccole manie personali che ci portano all'infelicità: ma in chiave del tutto stravolta! L'infelicità è l'altra faccia della medaglia della felicità? Allora se proprio dobbiamo averla nella vita, che almeno si diventi degli "esperti di infelicità", che nulla sia lasciato al caso! Ps: il saggio è pieno zeppo di bellissime citazioni letterarie, come piacciono a noi ;)

Conosci l'autore

Foto di Paul Watzlawick

Paul Watzlawick

1921, Villaco (Austria)

Filosofo, sociologo e psicologo austriaco, è considerato uno dei maggiori studiosi della comunicazione. Ha lavorato dal 1960 al Mental Research Institute di Palo Alto, California, e dal 1976 ha insegnato all’Università di Stanford. Tra i suoi libri ricordiamo Il linguaggio del cambiamento. Elementi di comunicazione terapeutica (1980), Istruzioni per rendersi infelici (1984), Il codino del Barone di Münchhausen. Ovvero: psicoterapia e “realtà” (1989) e La realtà inventata (1988), editi da Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail