Un' Italia civile - Gianfranco Fini,Marcello Staglieno - copertina
Un' Italia civile - Gianfranco Fini,Marcello Staglieno - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Un' Italia civile
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In questa lunga intervista rilasciata al giornalista Marcello Staglieno, Gianfranco Fini analizza la situazione politica italiana e punta soprattutto alla ricostruzione del cittadino, ricostruzione che deve vedere impegnate allo stesso modo eletti ed elettori: i primi restituendo fiducia nella politica, i secondi reclamando tutti i diritti e assumendosi tutti i doveri di "soggetti politici".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Genesis Books
Genesis Books Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Il cofanetto (se previsto) può presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive. Sovraccoperta con modeste tracce d'uso. Può presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette. Copertina con modeste tracce d'uso. Può presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe. Dorso in buone condizioni. Può presentare un fisiologico stress da lettura, piccole mancanze e segni di cedevolezza in prossimità delle cerniere. Tagli moderatamente bruniti; possono presentare fioriture rade. L'interno può presentare modeste tracce d'uso, segni a matita, timbro o firma di appartenenza. Le pagine possono presentare minime gualciture, fioriture non invasive e leggere bruniture. Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci. 9788879284738 Buono (Good) .

Immagini:

Un' Italia civile

Dettagli

1999
176 p.
9788879284738

Conosci l'autore

Foto di Gianfranco Fini

Gianfranco Fini

Ex vicepresidente del Consiglio e leader di Alleanza Nazionale, è parlamentare dal 1983. Nel 1995 è stato il protagonista della “svolta di Fiuggi”.

Foto di Marcello Staglieno

Marcello Staglieno

1938, Genova

Marcello Staglieno, di antichissima e nobile famiglia genovese, fu giornalista, scrittore, saggista e senatore.Nel 1974 fu uno dei fondatori con Indro Montanelli del quotidiano «Il Giornale», come responsabile culturale e quindi come inviato culturale, rimanendovi sino al 1992. Tra il 1998 e il 2000 è stato condirettore responsabile del quotidiano di Alleanza Nazionale «Secolo d'Italia». Fu uno scrittore prolifico, ma anche un traduttore. Si occupò soprattutto delle biografie dei maestri del giornalismo Longanesi e Montanelli, e le sue opere spaziano dal saggio alla biografia, dal romanzo, all’inchiesta politica.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it