I ed. del periodico dell'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia di Milano, n.156, settembre 1984. VIII/ 1600/ brossura in cartoncino ruvido color rame, con titoli in nero e con illustrazione in b/n al primo piatto (illustrazione tratta dal volume "Dove fiorisce il limone", palermo, Sellerio). Con alcune tabelle in nero. Grafica: Giorgio Fioravanti, G&R Associati. Stato buono (pagine lievemente brunite, in particolare ai margini). Sommario: Studi e ricerche (Raimondo Catanzaro; La mafia come fenomeno di ibridazione sociale. Proposta di un modello - Salvatore Lupo; Nei giardini della Conca d'Oro - Rosario Mangiameli; Gabellotti e notabili nella Sicilia dell'interno) - Note e discussioni (Luca Baldissara, Stefano Magagnoli, Michele Pedrolo; Il corso di laurea in storia. Una ricerca in corso a Bologna - Viva Tedesco; L'altro dopoguerra. Roma e il Sud - Diana Carminati Masera; Contadini e Resistenza nelle zone libere. Riflessioni e ipotesi di ricerca) - Rassegna bibliografica (Gaetano Grassi; La memoria della Resistenza. Tradizioni e nuove prospettive - Piero Aimo; Sistema politico e istituzioni - Maria Malatesta; Rappresentanza degli interessi e corporativismo - Laura Capobianco, Guido D'Agostino; dalla storia scienza alla storia materia - Schede su "Politica e politologia", "Antifascismo e Resistenza", "Seconda guerra mondiale", Rivista delle riviste"; a cura di Giorgio Boatti, Giorgio caredda, Luciano Casali, Guido D'Agostino, Carlo Francovich, Massimo Legnani, Vera Lombardi, Maurizio Mandolini, Paola Pirzio, Marcella Pogatschnig, Giorgio Rochat, Antonio Sema, Nanda Torcellan - Spoglio dei periodici italiani 1983; a cura di Franco Pedone). prima edizione . 160. . . buono. . .
Venditore:
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1984
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it