L'Italia crispina. Riforme e repressione. 1887-1896
Lo stile e la prassi di governo di Francesco Crispi costituiscono elementi essenziali nel percorso che condusse l'Italia a inserirsi a pieno titolo nell'età dell'imperialismo e a prepararsi al "decollo" del primo Novecento. In questo libro viene analizzata l'opera riformatrice avviata dall'uomo politico siciliano per spiegare perché quella che comunemente suole chiamarsi "età crispina" possa essere considerata una fase chiave dello sviluppo istituzionale e della modernizzazione sociale del paese.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it