Italia d'oltremare. Storie dei territori italiani dalla conquista alla caduta - Vanni Beltrami - copertina
Italia d'oltremare. Storie dei territori italiani dalla conquista alla caduta - Vanni Beltrami - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Italia d'oltremare. Storie dei territori italiani dalla conquista alla caduta
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
35,15 €
-5% 37,00 €
35,15 € 37,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Una tradizione vuole che Camillo di Cavour sia stato il primo Uomo di governo del nostro Paese - per il momento limitato al Regno di Sardegna - ad ipotizzare una presenza italiana oltremare. È comunque indubbio che per il Regno, unitario nel 1861, qualche ipotesi di presenza al di fuori dei confini fosse formulata: con grave ritardo rispetto ad altri Paesi Europei, già protagonisti di esplorazioni marittime ed appropriazioni in Africa, in Asia e nelle Americhe e dell'origine del colonialismo. Quei Paesi, seppure nella seconda metà del XIX secolo avevano dovuto rinunciare ad alcuni dei loro territori oltremare, rimanevano largamente insediati in Asia e specialmente in Africa e si preparavano alla Conferenza sulla spartizione coloniale del Continente Nero, convocata dal Bismarck a Berlino del 1884-1885. Alla conferenza partecipò anche una Delegazione del Regno d'Italia: e questo libro narra le premesse e conseguenze di tale partecipazione, legate alle occupazioni italiane nel cosiddetto Corno d'Africa. Un capitolo si occupa poi delle circostanze che portarono all'inizio del secolo XX all'unica presenza italiana in Asia Orientale, la concessione di Tien Tsin.

Dettagli

22 giugno 2011
356 p., Brossura
9788861347021

Conosci l'autore

Foto di Vanni Beltrami

Vanni Beltrami

Ordinario di chirurgia e chirurgo alla Sapienza, Università di Roma, africanista e nomade, per vocazione e di fatto. Tra le sue pubblicazioni Il Sahara non è soltanto sabbia (ESA, 2008), The Central-Oriental Sahara (Archeopress, 2007), Deserto vivo (Franco Angeli, 2003), Il momento prima. Breviario di seduzioni (Robin, 2000) e Tibesti e Teda. Storie di una etnia fossile vivente (Istituto italiano per l'Africa e l'Oriente, 1998).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it