Il 1948 fu la stagione delle scelte per un'Italia povera ma dignitosa, uscita da tre anni dalla guerra, ferita ma piena di vita, carica di speranze e di illusioni, divisa dal colore delle bandiere e dalle idee. Nel 1948 L'Italia premiò De Gasperi e condannò Togliatti, disse sì all'America e no all'Unione Sovietica, compì il passo decisivo, che avrebbe segnato profondamente il suo futuro. Il 1948 fu anche l'anno delle vittorie di Bartali al Tour e di Consolini alle Olimpiadi, l'anno di "Ladri di biciclette" di De Sica e di "Mondo piccolo" di Guareschi, dell'Italia semplice e modesta, ma composta e austera.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it