L' Italia di mezzo. La cartografia storica del Centro Italia dal XVI al XIX secolo
Il volume presenta una raccolta di 148 carte storiche del Centro Italia, suddivise in tre grandi capitoli: Geografia antica, Geografia moderna, Vie di comunicazione. Ogni esemplare è accompagnato da una scheda esplicativa che, oltre a fornire i dati essenziali della carta, offre informazioni sulla biografia dell'autore, dell'incisore e dell'editore, nonché sui testi e sugli atlanti nei quali ciascuna stampa è contenuta. Si prende in esame il contesto storico e culturale in cui le carte vedono la luce; le ragioni della rappresentazione di uno specifico territorio-una rappresentazione che nasce dalle rilevazioni o dall'immaginario del cartografo nonché dall'esegesi di chi lo ha preceduto o di chi, viaggiando, lo ha raccontato; la committenza e l'uso cui la raffigurazione degli spazi terrestri è destinata. Ne emerge un ritratto composito di una parte dell'Italia che è centrale nel contesto della penisola non soltanto perché posta geograficamente al centro o perché nel mondo antico rappresentava l'Italia propriamente detta, quella tra la Gallia Cispadana e la Magna Grecia, ma anche perché connota un quadro evolutivo di conoscenze scientifiche, storiche, tecnologiche e commerciali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 gennaio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it