L' Italia e l'integrazione economica europea. 1947-2000
Quella che noi oggi conosciamo come Unione Europea è frutto di un processo niente affatto scontato e lineare, che muove i suoi primi timidi passi all'indomani della seconda guerra mondiale, quando l'idea di un mercato unificato sembrava più un obiettivo prettamente americano che un disegno europeo. Questo volume offre una ricostruzione storica di tale processo di integrazione, dalle origini ai giorni nostri. Dopo una panoramica sulle vicende che vedono i protagonisti europei passare attraverso numerosi fallimenti prima dell'istituzione della Comunità economica europea nel 1957, il lettore è introdotto ai principali avvenimenti che hanno portato oggi all'istituzione di una politica monetaria comune.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it