L'Italia senza popolo - Giuseppe Florio - copertina
L'Italia senza popolo - Giuseppe Florio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'Italia senza popolo
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 10 gg

Descrizione


L'autore esamina le cause della particolarità dell'Italia, che pur essendo uno dei Paesi del G8, serba in sé alcune tare che risalgono alla stessa storia della nostra penisola: le diversità che hanno caratterizzato la formazione di molti Stati, le tante e diverse dominazioni, il fatto che la sua unificazione non sia stata provocata da una guerra di Popolo, cioè dal basso, ma da una spinta venuta da "intellettuali" del Nord, gli interessi di alcune potenze straniere e anche la presenza sul territorio italiano dello Stato Pontificio già da tredici secoli. Un altro grande errore storico, sostiene l'autore, è stato il non avere costituito uno Stato Federale e l'aver trasferito la Capitale d'Italia a Roma, che aveva vissuto un'evoluzione e una cultura legata alla Chiesa e alle aristocrazie locali, rimaste sempre presenti. Il libro analizza sotto forma di dialogo l'unificazione italiana, fino a proporre una soluzione alla situazione odierna.

Dettagli

102 p., Brossura
9788896736722
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it