Italia sì Italia no
Per tutti coloro che hanno a cuore le sorti del nostro paese, Margherita Hack, lascia un testamento - più pratico che spirituale - ricco di preziose osservazioni e consigli per questa Italia sofferente, vacillante e inconcludente, ma - ad ogni modo - un'Italia per cui vale la pena esporsi. Queste pagine, terminate pochi giorni prima di andarsene, sono l'espressione di ciò che Margherita Hack ha sempre sentito, sofferto, combattuto: la Costituzione, l'ambiente, la cultura, il lavoro, l'integrazione, il testamento biologico, la ricerca e la politica, senza risparmiare aspre e dirette critiche ai potenti. Argomenti trattati con coraggio e fermezza. Li lascia in eredità a questa Italia che ha tanto amato (con tutti i suoi no ma anche con i suoi molti sì).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:11 novembre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it