The Italian Scotsman: An 18th Century Musical Journey into Old Scottish Music Collected
La figura di Francesco Barsanti merita di essere riscoperta. Nato in Toscana, fu uno dei musicisti che portarono la cultura musicale italiana in Gran Bretagna. A Londra ebbe una carriera di successo come esecutore e insegnante di flauto e oboe e come compositore. Dopo un periodo di permanenza in Italia, tornò nelle isole britanniche e trascorse un periodo in Scozia, dove conobbe la tradizione musicale locale, assorbendola pienamente e profondamente. Dall'incontro tra le caratteristiche tipiche della musica popolare scozzese e la competenza italiana nacque una pubblicazione: in essa Barsanti raccolse circa 28 antiche melodie scozzesi, che corredò di accompagnamento continuo. Barsanti ha saputo individuare i tratti tipici della musica scozzese e ha adottato un atteggiamento molto rispettoso nei loro confronti, senza appiattirne l'originalità nel tentativo di adattarli alla tradizione classica "mainstream". Qui vengono proposti in esecuzioni che rispecchiano la varietà e la creatività delle pratiche esecutive coeve, intrecciando le melodie di Barsanti con variazioni, diminuzioni e adattamenti creativi.
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it