Gli italiani fra patrimomio e reddito. Un mese di sociale 2005
Di fronte alla complessa congiuntura economica in cui vive il nostro paese negli ultimi anni, il modo più utile per capirne i meccanismi è partire dall'analisi delle dinamiche fra patrimonio e reddito, sia a livello familiare che d'impresa. In primo luogo si è interpretato quanto e come gli italiani si sono patrimonializzati, delineando anche i costi connessi a tale congiuntura; inoltre si è cercato di capire quali sono i canali della formazione del reddito e quali effetti vi sono stati sulle loro dimensioni, e infine, è stata verificata l'inadeguatezza di alcune politiche pubbliche messe in atto per bilanciare gli effetti della patrimonializzazione e dell'assottigliamento dei redditi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it