L' italiano errante per l'Italia - Giovanni Comisso - copertina
L' italiano errante per l'Italia - Giovanni Comisso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' italiano errante per l'Italia
Disponibilità immediata
70,00 €
70,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 16, cm. 14 x 20, pp. 160. Brossura editoriale. Segni d'uso alla coperta, leggero alone brunito al piatto anteriore, mancanze risarcite al dorso e al piatto posteriore; alone brunito alle pagine. Segni a lapis all'indice. Pagine intonse. L'edizione originale di questo sesto volume della collezione di 'Letteratura' si compone di 200 copie numerate da 1 a 200. Dicitura "Abbiamo stampato inoltre una tiratura fuori serie. Questo esemplare fa parte della tiratura originale e porta il numero" (ma non c'e' la stampigliatura con il numero). Finito di stampare il 16 giugno 1937. In indice: Asolo, Ville Venete, Venezia, spiaggia in sottordine, soggiorno istriano, il porto di Genova, Paese di Liguria, l'Isola del Giglio, Civitavecchia, Etruschi, verso la Sardegna, Villa Adriana, le Catacombe, Napoli, il Vesuvio, Pompei, verso il Sud, lungo il mare di Sicilia, Siracusa, Venezia, il ritorno dei pescatori, una calle di Chioggia, napoletani in viaggio, sosta a Sanremo, altipiano d'Asiago, Agordino, ad un rifugio ampezzano, gente delle Dolomiti, Gorizia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 16, cm. 14 x 20, pp. 160. Brossura editoriale. Segni d'uso alla coperta, leggero alone brunito al piatto anteriore, mancanze risarcite al dorso e al piatto posteriore; alone brunito alle pagine. Segni a lapis all'indice. Pagine intonse. L'edizione originale di questo sesto volume della collezione di 'Letteratura' si compone di 200 copie numerate da 1 a 200. Dicitura "Abbiamo stampato inoltre una tiratura fuori serie. Questo esemplare fa parte della tiratura originale e porta il numero" (ma non c'e' la stampigliatura con il numero). Finito di stampare il 16 giugno 1937. In indice: Asolo, Ville Venete, Venezia, spiaggia in sottordine, soggiorno istriano, il porto di Genova, Paese di Liguria, l'Isola del Giglio, Civitavecchia, Etruschi, verso la Sardegna, Villa Adriana, le Catacombe, Napoli, il Vesuvio, Pompei, verso il Sud, lungo il mare di Sicilia, Siracusa, Venezia, il ritorno dei pescatori, una calle di Chioggia, napoletani in viaggio, sosta a Sanremo, altipiano d'Asiago, Agordino, ad un rifugio ampezzano, gente delle Dolomiti, Gorizia.

Immagini:

L' italiano errante per l'Italia

Dettagli

1937
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812580212

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Comisso

Giovanni Comisso

(Treviso 1895-1969) scrittore italiano. Affascinato dalle esperienze più diverse (fu commerciante, mercante d’arte, libraio, avvocato) e soprattutto dalla libera vita di mare, espresse le sue qualità poetiche nei racconti, nei libri di ricordi e nelle corrispondenze giornalistiche, più che nei romanzi. La sua produzione narrativa va da Il porto dell’amore (1925), ristampato nel 1928 col titolo Al vento dell’Adriatico, a Gente di mare (1928), ai racconti di Un gatto attraversa la strada (1955, premio Strega), a Attraverso il tempo (1968) e ai postumi Diario 1951-1964 (1969) e Il sereno dopo la nebbia (1974). Tra i saggi, Capricci italiani (1952), Mio sodalizio con De Pisis (1954) e La virtù leggendaria (1957). C. fu scrittore d’istinto, che consegnò alla pagina l’esperienza di una vita trascorsa...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it