Italiano in quarta con il metodo analogico. Lettura, comprensione, composizione, analisi grammaticale e logica - Camillo Bortolato - copertina
Italiano in quarta con il metodo analogico. Lettura, comprensione, composizione, analisi grammaticale e logica - Camillo Bortolato - 2
Italiano in quarta con il metodo analogico. Lettura, comprensione, composizione, analisi grammaticale e logica - Camillo Bortolato - 3
Italiano in quarta con il metodo analogico. Lettura, comprensione, composizione, analisi grammaticale e logica - Camillo Bortolato - copertina
Italiano in quarta con il metodo analogico. Lettura, comprensione, composizione, analisi grammaticale e logica - Camillo Bortolato - 2
Italiano in quarta con il metodo analogico. Lettura, comprensione, composizione, analisi grammaticale e logica - Camillo Bortolato - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Italiano in quarta con il metodo analogico. Lettura, comprensione, composizione, analisi grammaticale e logica
Disponibilità immediata
12,58 €
-15% 14,80 €
12,58 € 14,80 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Una serie di strumenti che permettono di affrontare i principali argomenti del curricolo di classe quarta su lettura, scrittura/produzione del testo, comprensione, lessico, ortografica.

Il kit per l'insegnamento/apprendimento dell'italiano con il Metodo Analogico nel quarto anno della scuola primaria. Il cofanetto propone il libro di lettura Il tesoro di Fido e altre storie, il quadernetto di scrittura, 7 strisce per esercitarsi con l'ortografia, la megastriscia dei verbi e l'armadio dei verbi, un pennarello cancellabile per scrivere sulle strisce, e una guida per insegnanti e genitori. Che cos'è il Metodo Analogico? Ideato dal maestro e pedagogista Camillo Bortolato, il Metodo Analogico è un approccio all'apprendimento che valorizza a scuola le capacità naturali di ogni bambino. Il metodo si è diffuso negli anni grazie al contributo di numerosissimi insegnanti che lo hanno sperimentato sul campo nelle proprie classi. "Ricordando le mie difficoltà di alunno, mi sono dedicato a costruire degli strumenti che mi aiutassero a parlare di meno e imparare di più, rendendo tutto più semplice." (Camillo Bortolato)

Dettagli

5 settembre 2019
2 voll., 324 p., ill.
9788859019015

Conosci l'autore

Foto di Camillo Bortolato

Camillo Bortolato

Pedagogista e insegnante. Affianca da molti anni alla didattica un’intensa attività di ricerca sulle metodologie e sugli strumenti di insegnamento della matematica. Tra i suoi ultimi titoli, tutti editi da Erickson, ricordiamo: Imparare le tabelline con il metodo analogico; Primi voli in lettura. Apprendere nella scuola dell'infanzia con il metodo analogico; La via del metodo analogico. Teoria dell'apprendimento intuitivo della matematica; Lettera a un bambino che ha paura della matematica.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it