Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' italiano scritto: usi, regole e dubbi - Fabio Rossi,Fabio Ruggiano - copertina
L' italiano scritto: usi, regole e dubbi - Fabio Rossi,Fabio Ruggiano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
L' italiano scritto: usi, regole e dubbi
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' italiano scritto: usi, regole e dubbi - Fabio Rossi,Fabio Ruggiano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Partendo dai dubbi più frequenti degli italiani sulla propria lingua (uso del congiuntivo e dei verbi in genere, accettabilità delle ridondanze, uso della punteggiatura, riconoscimento delle sfumature di significato delle parole), ricavati dall'archivio del sito internet www.dico.unime.it curato dai due autori, il volume descrive la lingua italiana concentrandosi sulle peculiarità dello scritto rispetto al parlato, sui meccanismi e le funzioni dei testi, sulla sintassi e sul lessico, con molti esempi autentici tratti da giornali, siti web, elaborati scolastici e universitari. Il libro si rivolge a studenti universitari, insegnanti di scuola e non addetti ai lavori (che potranno giovarsi del ricco glossario finale) desiderosi di una guida ragionata e mai prescrittiva per orientarsi nella difficile pratica della scrittura in italiano. L'ultimo capitolo svela alcuni trucchi per scrivere una buona tesi di laurea e illustra le diverse convenzioni diffuse nel mondo editoriale per la citazione delle fonti e la redazione delle note e della bibliografia in un testo scientifico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
17 gennaio 2019
Libro universitario
282 p., Brossura
9788843094370
Chiudi

Indice

Introduzione
1. Scrittura e tipi di testo
Che cos’è un testo/Testo e contesto/L’ipertesto e i testi multimediali/Una suddivisione tipologica
2. Varietà e stili
La lingua non è monolitica: i registri d’uso/Scritto e parlato/Lo stile brillante/Un esempio di parlato a confronto con lo scritto/Un confronto tra tipi diversi di scritto: argomentativo (formale) e narrativo (informale)/Non di sola ipotassi vive il testo: la semplificazione
3. Costruire e organizzare le informazioni: sintassi, coesione e coerenza
L’enunciato, il dato e il nuovo/Coesione: la rete di richiami nel testo/Segnali del discorso, preposizioni, congiunzioni e avverbi/Reggenza e accordo/Coerenza/Perché certi testi non funzionano
4. Dubbi grammaticali
Norma e uso, errore e inappropriatezza/Usi verbali/Usi e abusi dei segni di punteggiatura/Le facce del che/Lessico
5. Come si cita una fonte e come si scrive una tesi di laurea
Come si fa una bibliografia/Come si fanno le citazioni/Come si fanno le note/Suggerimenti sulla stesura di un saggio, di un articolo scientifico o di una tesi di laurea
Glossario e indice analitico
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore