Iter Italicum. Mappa-gioco e libro-guida del Cammino italiano per Santiago. Ediz. illustrata. Con mappa-gioco
Il titolo di “Iter Italicum”, tratto dall’indicazione tra i cammini compostellani che si trova sotto una delle arcate interne al Monastero di Montserrat, fa riferimento al “cammino degli italiani”, percorribile, affascinante e molto vario. Attualmente la proposta più strutturata, che si spiega in questo gioco-guida, unisce la Toscana alla Catalogna attraverso le rotte marittime di pellegrinaggio. Questa pubblicazione è anche un gioco. Riguardo a questo, pur non essendo affatto certa quale sia l’origine del classico e conosciutissimo “Gioco dell’Oca”, qui proponiamo l’interpretazione che sostiene che questo non sia altro che una sorta di mappa simbolica del Cammino di Santiago. Gli elementi imprescindibili che abbiamo tutelato in quanto fortemente significativi, sarebbero una vera e propria guida per gli iniziati templari, che, oltre a saper decriptare le istruzioni del percorso, saprebbero anche ben riconoscere indizi e riferimenti presenti su tutto il cammino in chiese, monasteri, cattedrali e anche in edifici civili. A questi elementi abbiamo aggiunto una Versione Vissuta, con tanto di credenziale e sellos e con prove da affrontare anche in condivisione.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it