IVA 2010. Cosa cambia
Il recepimento, attraverso il D.Lgs. 11 febbraio 2010 n. 18, delle direttive comunitarie n. 8, 9 e 117 del 2008 (c.d. Vat package 2008) ha apportato non poche novità in materia di IVA. Le innovazioni, in vigore dal 1° gennaio 2010, mandano in soffitta diverse norme della legislazione vigente in materia d'imposta sul valore aggiunto e concernono principalmente, e in ossequio a una logica ben precisa, il luogo delle prestazioni di servizi, il rimborso dell'IVA ai soggetti passivi stabiliti in altro Stato membro, il sistema comune dell'IVA per combattere le frodi fiscali (su tutte, le c.d. frodi carosello) connesse alle operazioni intracomunitarie. Dopo una breve rassegna sui contenuti delle novità introdotte, con una tabella di raffronto vecchio-nuovo, il volume presenta i testi integrali delle varie disposizioni citate e delle circolari - di particolare richiamo, la n. 5/E del 17 febbraio 2010 riguardante le problematiche INTRASTAT - che ne illustrano le modalità applicative, così da offrire uno strumento completo e di agevole consultazione per i numerosi operatori tenuti a osservare o a far osservare l'importante disciplina.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 marzo 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it