Nella disciplina IVA il settore dell'edilizia occupa un posto di tutto rilievo. Ne forniscono un'ottima testimonianza sia i numerosi interventi del legislatore, che ha reso la normativa frazionata ricca di eccezioni e di deroghe, sia gli oltre mille chiarimenti tra circolari, risoluzioni e interpelli emanati dall'Amministrazione finanziaria nei quarantacinque anni di vita del tributo. Si tratta, dunque, di una materia molto complessa che in questo volume è stata riorganizzata e resa sistematica, in modo da fornire ai lettori, anche ai meno esperti del settore fiscale, un agile strumento per risolvere i problemi più ricorrenti. Sotto questo profilo, sono state predisposte 32 schede che rappresentano tutti i casi in cui il legislatore riconosce l'applicazione delle aliquote ridotte. Attraverso una corretta individuazione della scheda, i lettori sono in grado di trovare una risposta ai propri quesiti con inaspettata facilità. Infatti, le schede simulano i casi "tipici" (per esempio, case di abitazione non di lusso, costruzioni rurali, opere di urbanizzazione primaria e secondaria ecc.) e l'aliquota da applicare viene indicata in relazione alle differenti tipologie di operazioni effettuate (vendita, acquisto, locazione o realizzazione) e ai diversi soggetti coinvolti (immobiliari, privati, imprese ecc.). Oltre a questa lettura "veloce", il testo consente approfondimenti su tutti gli aspetti che presenta la disciplina IVA di questo importante comparto economico e di quelli a esso collegati.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:27 novembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it