Jazz Connection (180 gr.) - Vinile LP di Art Blakey,Thelonious Monk
Jazz Connection (180 gr.) - Vinile LP di Art Blakey,Thelonious Monk - 2
Jazz Connection (180 gr.) - Vinile LP di Art Blakey,Thelonious Monk
Jazz Connection (180 gr.) - Vinile LP di Art Blakey,Thelonious Monk - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Jazz Connection (180 gr.)
Attualmente non disponibile
23,50 €
23,50 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Edizione in vinile 180 gr.
Oltre ad essere uno dei più famosi fotografi di jazz di tutti i tempi, Francis Wolff (1907-1971) è stato anche produttore discografico e uno dei protagonisti del successo della casa discografica Blue Note. Nato a Berlino, divenne presto un appassionato di jazz, nonostante il divieto governativo di suonare quel tipo di musica dopo il 1933. Perseguitato in quanto ebreo, nel 1939 lasciò Berlino, dove aveva già iniziato a lavorare come fotografo, e si stabilì in New York. Lì iniziò a lavorare con il suo amico d'infanzia Alfred Lion che aveva fondato la Blue Note Records con Max Margulis. Quest’ultimo abbandonò presto qualsiasi coinvolgimento nell'azienda e Wolff si unì a Lion nella gestione dell’etichetta. Wolff ha scattato migliaia di foto durante le sessioni di registrazione e le prove. Il suo stile fotografico sarebbe per sempre stato associato alla Blue Note e al jazz in generale. Art Blakey era presente sia nella prima che nell'ultima sessione in studio di Thelonious Monk, spaziando per un periodo di 24 anni dalle registrazioni in quintetto del 1947 e quelle in trio a Londra nel 1971, quando Blakey e Monk erano in tournée con il gruppo chiamato "Giants of Jazz". Anche se questo album segna l'unica registrazione di Monk come membro del celebre Jazz Messengers di Art Blakey, il pianista e il batterista erano amici intimi che si capivano bene sia a livello personale che musicale. Non a caso, ad eccezione di "Purple Shades" di Johnny Griffin, tutte le composizioni di questo album sono classici dello stesso Thelonious Monk.

Dettagli

21 febbraio 2020
8436569193396

Conosci l'autore

Foto di Art Blakey

Art Blakey

1919, Pittsburgh, Pennsylvania

Propr. Arthur Blakey. Batterista statunitense di jazz. Il suo ritmo esplosivo e gli effetti rullanti di derivazione africana si misero in luce nel bop e nel successivo hardbop. I suoi Jazz Messengers, gruppo fondato nel 1955, sono stati una fucina di giovani talenti.Art Blakey nacque l’11 ottobre del 1919 a Pittsburgh, in Pennsylvania. Già da ventenne suonava nelle big band di Fletcher Henderson e Mary Lou Williams, approdando così a New York. Grazie alla militanza nella big band di Billy Eckstine la sua fama si legò al movimento del nuovo jazz – il bebop – portandolo così a suonare con protagonisti chiamati Dizzy Gillespie, Charlie Parker, Miles Davis e Thelonious Monk. Fu con quest’ultimo che Blakey incise per la prima volta su etichetta...

Foto di Thelonious Monk

Thelonious Monk

1917, Rocky Mount, North Carolina

Pianista e compositore statunitense di jazz. Nel 1941 partecipò alle «jam sessions» sperimentali dei musicisti di bop al Minton's e al Monroe's di New York; incise nel '44 con Coleman Hawkins e in proprio nell'immediato dopoguerra. A lungo ignorato dalla critica, ottenne il successo alla fine degli anni '50, soprattutto nella formazione del quartetto (per lo più con il sassofonista Charlie Rouse, in forza dal 1959 al '72). Informale tanto nel comportamento (apparentemente chiuso al mondo esterno) quanto nella musica, è stato uno dei protagonisti in assoluto del jazz moderno, più per l'influenza generale esercitata sulle nozioni essenziali della musica (in particolare dagli anni '70, quando M. si era ritirato dall'attività in pubblico) che per il singolare stile pianistico.?Come interprete...

Brani

Disco 1

1 Evidence
2 In Walked Bud
3 Blue Monk
4 Monk’s Dream
5 I Mean You
6 Rhythm-A-Ning
7 Purple Shades
8 Bye-Ya
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it