Je volais je le jure! Tribute to Jacques Brel - CD Audio di Pier Paolo Pozzi
Je volais je le jure! Tribute to Jacques Brel - CD Audio di Pier Paolo Pozzi
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Je volais je le jure! Tribute to Jacques Brel
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,90 €
15,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Pier Paolo Pozzi, batterista, compositore e arrangiatore, nasce a Varese nel 1964. Dal 1983 al 1986 Studia a Roma alla scuola Popolare di Musica del Testaccio di Roma (tecnica, lettura e improvvisazione jazz) con Massimo D'Agostino, Giovanna Marini, Martin Joseph, Francesco Marini, Danilo Terenzi e Giancarlo Gazzani. Per dieci anni, si evolve nel jazz italiano esibendosi fra gli altri con Antonello Salis, Crystal White, Alex Britti, Danilo Terenzi, Paolo Innarella,Emanuele Cisi, Donovan Mixon, Fabio Zeppetella, Ares Tavolazzi, Tony Scott. Nel 1993, si trasferisce a Parigi dove si esibisce con diverse formazioni in qualità li leader: (TRIORITAL: G.Mirabassi piano, G. Bocle contr.) (PPP Quartet: Paolo Fresu tromba, Fabio Zeppetella chitarra, Jean Jacques Avenel contrabbasso), sia come session man collaborando con diverse formazioni. In questo suo nuovo lavoro, accompagnato da Sébastien Jarrousse (sax), Rémy Decormeille (piano) e Stefano Cantarano (contrabbasso), Pozzi propone un suo originale e intenso tributo a Jacques Brel. “Il mio primo incontro con l’universo artistico di Jacques Brel risale al mio arrivo in Francia nel 1993. Quindici anni vissuti a Parigi hanno definitivamente modificato la mia vita e non solo quella artistica. Dopo un’esperienza dura, ma ricchissima di incontri umani e musicali, mi è parso doveroso ringraziare quello che ritengo il mio Paese adottivo. Questo progetto franco/italiano non è che un piccolissimo gesto che non potrà certo saldare il mio debito. Non so se Jacques Brel amasse il jazz. Ma certo come un jazzman registrava i suoi dischi sempre in diretta con i suoi musicisti, anche quando alla fine, debilitato dalla malattia, non poteva permettersi di ripetere una presa. E, come Charlie Parker, ogni sua esecuzione era di un intensità tale da sembrare l’ultima. Da subito con mia moglie Corinne ascoltando e riascoltando l’immenso lavoro di Brel ci è parso evidente che stavamo iniziando un’esperienza artistica ed umana di rara intensità dove la scelta dei musicisti era condizionata dalla sensibilità e dalla capacità di lasciarsi coinvolgere in un simile progetto […] Così è nato il nostro tributo a Jacques Brel, ed ho la netta sensazione, che al di là delle capacita tecniche di ciascuno, in questo disco traspaia almeno in parte la carica emotiva che abbiamo tutti provato ascoltando con la gola serrata e gli occhi lucidi la sua musica.” Pier Paolo Pozzi.

Dettagli

23 maggio 2011
8032050011035
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it